Nominato per il Premio svizzero del libro 2024
In una tranquilla cittadina della Svizzera accadono cose incredibili: fin dalla fondazione, Sabine e Chantal sconvolgono la scena culturale con la loro associazione «Polifon Pervers» e una nuova visione di «Onderhaltig». Senza paura di prendere rischi e agendo con intelligenza, sono diventate produttrici teatrali di fama nazionale e hanno raccolto intorno a loro una cerchia illustre: dal vanitoso regista Lüssiän al grande bevitore ghostwriter Iiv, dal festaiolo DJ Milan e la grande attrice opportunista Schontal fino a Jule e i suoi coltivatori di canapa che improvvisamente eccellono come artisti della performance. Nel corso della storia, l’associazione dello spettacolo subordina tutto al successo e così alle prime scorrettezze seguono ben presto tutte le possibili forme di frode. Nel suo secondo romanzo, Béla Rothenbühler porta avanti in modo convincente la tradizione del romanzo picaresco, per una volta con truffatrici e in dialetto tedesco di Lucerna. Il suo gioco di pensiero ironico-satirico sulla cultura, l’intrattenimento e il denaro è esso stesso una grande arte dell’intrattenimento.
Béla Rothenbühler, nato nel 1990 a Reussbühl, è drammaturgo freelance, autore teatrale, cantante, ghostwriter, chitarrista, raccoglitore di fondi, membro di commissioni culturali, cantautore, paroliere, produttore ed editor a titolo volontario di materiale didattico in lingua tedesca di una comunità Amish nello stato dell’Indiana. Dal 2016 è membro del collettivo di teatro indipendente Fetter Vetter & Oma Hommage. È inoltre chitarrista, cantante e compositore della band Mehltau e compositore per Hanreti.
rothenühler.eu
Lettura: Béla Rothenbühler
Musica: Rotchopf
Durata: circa 70 minuti, senza pausa