Zurück zu allen Events

Édouard Louis: «LA FINE DI EDDY» – Tonhalle-Orchester Zürich & Gian Rupf

Musiciste e musicisti dell’Orchestra della Tonhalle di Zurigo suonano brani tratti da «Aheym», «Pulsing», «Desintegration», «Requiem Ashes» e «Alarms 2» di Bryce Dessner.

Con le sue ballate, la band indie rock The National ha fatto breccia nel cuore dei suoi fan. E probabilmente non è un caso che il suo chitarrista e pianista Bryce Dessner, che in quanto compositore contemporaneo nel 2024 ricopre la cattedra creativa alla Tonhalle di Zurigo, abbia scelto il libro bestseller mondiale brutalmente straziante «La fine di Eddy» come supporto letterario per le sue composizioni. L’autore francese Édouard Louis vi parla della sua infanzia e della sua gioventù. E di come era vivere da emarginato tra gli emarginati:  da giovane omosessuale nel precariato della provincia. Ancora più toccante della brutalità dei suoi compagni di classe è la coazione psicologica e fisica che Eddy si autoinfligge per «normalizzare» il proprio corpo e piegarsi all’eterosessualità. E attorno a lui, genitori e fratelli decadono nella povertà, si sgretolano nel paesaggio provinciale in rovina negli abissi del capitalismo.

Édouard Louis, insieme a Didier Eribon e alla vincitrice del Preimo Nobel Annie Ernaux, appartiene al triunvirato francese del romanzo autobiografico, che cortocircuita l’io e la società in termini sociologico-letterari e li cattura in scene commoventi la cui miseria repressa infiamma il cuore e la mente delle lettrici e dei lettori.

Lettura: Gian Rupf

Musica: Lucija Krišelj, Alican Süner (Violine), Héctor Cámara Ruiz (Viola), Mattia Zappa (Violoncello)

Introduzione: Martina Mutzner

Entrata: 35.-/15.-
ca. 80 min, senza pausa

In collaborazione con la Tonhalle Zurigo, la Casa della Letteratura Zurigo, la Klibühni e la Biblioteca comunale di Coira